Complessità

Ogni giorno ci confrontiamo con enormi complessità. Alcune aree e temi sono così complessi, che neanche sappiamo della loro esistenza o abbiamo idea di che cosa siano. Facciamo sforzi immani per comprendere tecniche, procedure, teorie, metodi, linguaggi, arti, professioni, ecc. Nonostante tutto le complessità aumentano, così come le frustrazioni relative.
La vita umana è piena di complessità. Inoltre, non fai in tempo a risolvere, capire o aggiustare qualcosa, che qualcosa d’altro si rompe, funziona male, diventa incomprensibile o problematico, insomma si complica.
Eppure, dietro a ogni complessità si nasconde una semplicità totale. Questo è ciò che diverse menti illuminate hanno compreso, e forse anche tu in alcuni momenti ispirati.
La complessità serve sia a creare ulteriore complessità, sia a farti cogliere la semplicità, per cui non hai più bisogno della complessità. Quando cogli la semplicità che esiste dentro ogni complessità, allora la complessità non è più necessaria. Tutto diventa quindi assai semplice!
Il problema è che la vita umana è piena di complessità, quindi anche se hai colto la semplicità che esiste dentro la complessità, per vivere e comunicare in questa società devi continuare a usare la complessità. Si tratta sia di ricordare le complessità del passato sia di seguire i suoi aggiornamenti presenti. Tutto diventa quindi assai complicato!
Tutto può essere sia assai semplice sia assai complicato.
Quando hai colto la semplicità, allora la complessità ti serve solo per farti capire da parte di coloro che non hanno colto la semplicità. Parli il loro linguaggio complesso, ti metti sul loro stesso piano, ma il tuo scopo è usare la loro complessità come mezzo per giungere alla semplicità. Ogni complicazione deriva dal confondere il mezzo con lo scopo.

Il paradosso è quello di due o più persone che hanno colto la semplicità dietro la complessità, ma seguitano a usare la complessità perché credono che gli altri non abbiamo colto la semplicità dietro la complessità.

Questo è un post molto complicato!

Potrebbe interessarti anche: