Demone

Nella filosofia greca il termine “demone” (daimon) indica una figura divina il cui scopo è fungere da mediatore multidimensionale tra il mondo spirituale e quello terreno.
 
Socrate lo descrive come uno spirito guida, con caratteristiche molto simili all’angelo custode cristiano, che Platone precisa essere una figura di collegamento con “il potere di interpretare e di portare agli dèi le cose che vengono dagli uomini e agli uomini le cose che vengono dagli dèi, degli uomini le preghiere e i sacrifici, degli dèi, invece, i comandi e le ricompense dei sacrifici.”
In seguito con il cristianesimo il daimon venne confuso con il demonio (diavolo), dando al termine connotazioni molto negative.
Il termine è stato ripreso in tempi recenti da diversi autori.
Nelle opere di Philip Pullman per daimon s’intende la rappresentazione fisica dell’anima di un individuo, nelle sembianze di un animale che lo accompagna in continuazione. Separarsi dal daimon significa scindersi dalla propria anima. I daimon possono entrare in contatto fisico con i daimon degli altri, mentre per gli esseri umani toccare i daimon altrui è una grave violazione. Nell’universo parallelo in cui è ambientata l’opera i daimon esistono fisicamente, mentre nel nostro mondo essi operano solo sul piano invisibile.
 
Lo psicologo analista junghiano James Hillman nell’opera “Il codice dell’anima”a proposito del daimon riferisce che “prima della nascita, l’anima di ciascuno di noi sceglie un’immagine o disegno che poi vivremo sulla terra, e riceve un compagno che ci guidi quassù, un daimon, che è unico e tipico nostro. Tuttavia, nel venire al mondo, dimentichiamo tutto questo e crediamo di essere venuti vuoti. È il daimon che ricorda il contenuto della nostra immagine, gli elementi del disegno prescelto, è lui dunque il portatore del nostro destino”.

Per alcuni se da un lato esiste una figura guida luminosa, il daimon originario, dall’altro è pure operativo la sua controparte oscura, un demone ombra, corrotto e separato, il cui scopo è distoglierci dal rapporto con il demone luminoso.

Potrebbe interessarti anche: