
L’Astroshamanic Binary Tarot è impiegato per facilitare la rappresentazione di scenografie complete e parziali della cosmologia multidimensionale e del Sistema Binario Astrosciamanicosu superfici in cui le persone possono muoversi o sostare. Queste composizioni sono illustrate e spiegate nei seminari e nelle sessioni. Oltre a questo uso esperienziale e rituale, le carte possono essere impiegate per la meditazione, intuizione, ispirazione e per scopi divinatori simili a quelli delle carte tradizionali.
In questo articolo trattiamo una semplice disposizione delle carte, oltre alla Disposizione Diaria della singola carta. In altri articoli seguiranno distribuzioni più complesse.
Prima di iniziare la lettura soffermati sulla tua intenzione e funzione. Puoi considerare una domanda, un tema, una situazione della tua vita o usare la disposizione per delineare un bilancio generale delle energie in gioco al momento o durante un arco temporale.
In seguito svolgi l’apertura del Sacro Cono, oppure la Santa Pratica Binaria, o la Santa Pratica del Cerchio dei 12. Dopo la pratica trasferisci l’energia al mazzo, tagliandolo in tre pile, che poi rimetti insieme in ordine distinto, mescolandolo 12 volte. Usando la mano destra e sinistra, posizionale sulla fronte, il ventre e il cuore, adagiandole infine su un tavolo. Puoi usare anche altri metodi di mescolamento se ti risultano più rilevanti. Ricordati di concentrarti sul tuo intento mentre mescoli e maneggi le carte.
La disposizione può essere in rapporto con diverse chiavi di lettura che è necessario definire e scegliere prima dell’inizio della sessione, tra le seguenti:
- stadi del Rituale Base del Sacro Cono: intento, rilascio, ricezione.
- tipi di realtà: superna, ieratica, omologata.
- passato, radici (Immum Coeli); presente, tronco (Ascendente-Discendente); futuro, frutti (Medium Coeli).
- i tre livelli: uno, due e tre.
Puoi definirli in base a una tua scelta cosciente o lasciare che siano le carte a stabilirlo. In quest’ultimo caso si tratta di estrarre una carta dal mazzo. Di questa carta si considera l’elemento della prima posizione del binario o della matrice, e la sua associazione a una chiave di lettura. Per esempio, 1, 5 e 9 possono rappresentare gli stadi del rituale del sacro cono; 3, 7 o 11 si tipi di realtà (superna, ieratica, omologata); 4, 8 o 12 i tre livelli; e 2, 6, 10 il passato, presente, futuro.
Dividi il mazzo in tre pile distinte, sistemandole una accanto all’altra.
Chiudi gli occhi e considera il tuo intento, la domanda o il tema della lettura, considerando gli aspetti luminosi e oscuri. In seguito entra in uno spazio di neutralità, nel Centro, diventando testimone distaccato e aprendoti al mistero.
Capovolgi la prima carta della prima pila sita alla tua sinistra.
Questa carta può essere in relazione con:
1) l’intento, il primo stadio del rituale del Sacro Cono, il lato solare.
2) la realtà superna: visionaria, sciamanica, realtà alternativa esistente a livello della mente libera, in grado di creare e scegliere senza limiti e compromessi con la realtà fisica, esercitata mediante l’uso cosciente dell’immaginazione.
3) il passato, mondo del basso, antenati, inizio, radici, immum coeli.
4) il primo livello: la percezione ordinaria e l’identificazione con il corpo fisico, la prima attenzione.
Osserva bene la carta, poi chiudi gli occhi e riproduci il glifo nella tua mente, in base a quello che ricordi. In seguito via via lascia che si trasformi e sviluppi una visione.
Capovolgi la prima carta della seconda pila sita al centro.
Questa carta può essere in relazione con:
1) il rilascio, il secondo stadio del rituale del Sacro Cono, il lato lunare.
2) la realtà ieratica: rituale, teatrale dove puoi interpretare e manifestare quanto hai vissuto sul piano dell’immaginazione.
3) il presente, mondo medio, ascendente-discendente.
4) il secondo livello: la percezione non-ordinaria e l’identificazione con il corpo emotivo, la seconda attenzione.
Osserva bene la carta, poi chiudi gli occhi e riproduci il glifo nella tua mente, in base a quello che ricordi. In seguito via via lascia che si trasformi e sviluppi una visione.
Capovolgi la prima carta della terza pila sita a destra.
Questa carta può essere in relazione con:
1) la ricezione, il terzo stadio del rituale del Sacro Cono, il lato terreno.
2) la realtà omologata: ordinaria.
3) il futuro, mondo alto, Medium Coeli.
4) il terzo livello: l’identificazione con il corpo spirituale la terza attenzione.
Osserva bene la carta, poi chiudi gli occhi e riproduci il glifo nella tua mente, in base a quello che ricordi. In seguito via via lascia che si trasformi e sviluppi una visione.
Poi, apri gli occhi e osserva le tre carte, considerando i numeri dei binari o delle matrici.
Se necessiti di informazioni tecniche sulle caratteristiche dei binari puoi accedere all’elenco dei binari cliccando https://astrosciamanesimo.org/library/sistema-binario-soleluna/