Fede in Dio

Avere fede, in Dio è uno dei segni più rappresentativi delle religiosità tradizionali. Ma se guardiamo le cose fino in fondo questo “avere fede in Dio” significa avere fede verso ciò che altri hanno detto riguardo Dio piuttosto che avere fede in Lui. Certo qualcuno può sostenere che è stato Dio a dire certe cose e quindi la fede è in Dio e non verso qualcuno che ha riferito quelle cose. E a questo punto non si può più discutere, si può avere solo fede. Il problema nasce quando vi sono diverse persone in contraddizione tra loro riguardo ciò che Dio ha detto. A quel punto non basta solo aver fede, si tratta pure di scegliere una fede tra le tante possibili.

Quindi la fede è sempre verso quello che altri hanno riferito riguardo Dio, e poiché sono state riferite cose diverse si tratta di avere fede in coloro che sono più convincenti.

Esiste poi un’altra fede, che è quella nella tua esperienza diretta di Dio o di ciò che è vero, significativo in base a quel che hai vissuto, provato davvero nella vita, anche se non si chiama necessariamente Dio.

Spesso coloro che hanno fede ini Dio o in qualunque verità traggono la conclusione che tutti devono avere fede in ciò in cui loro hanno fede. Di conseguenza fanno di tutto per convincere e convertire altre persone, o per combattere e distruggere eventuali infedeli.

Altri si accontentano di coltivare la loro fede senza la necessità che ci siano altri a farlo come lo fanno loro.

Potrebbe interessarti anche: