Mostri

A volte capita di innamorarsi profondamente di qualcuno, di porre in lui tanta fiducia, di confidargli segreti, di entrare in forte intimità emotiva, sessuale, mentale e spirituale. Insomma, senti di aver trovato finalmente una persona meravigliosa, che fa proprio per te,

Poi dopo poco o anche molto, tutto si rivela come illusione, inganno, manipolazione. Ne consegue un dolore straziante, seguito da odio, disprezzo e rabbia. Quella persona allora diventa orribile, si tramuta in mostro.

Certo, puoi spiegare quel che è successo in tanti modi e usare tante strategie per gestire il malessere che ne è derivato. Però, alla fine dei conti, quel che cova dentro è un desiderio di vendetta, di fargliela pagare in qualche modo.

Quindi cosa potrebbe mai succedere la prossima volta che ti capita di innamorarti profondamente di qualcuno, di porre in lui tanta fiducia, di confidargli i tuoi segreti, di entrare in forte intimità emotiva, ecc. ?

Quanti mostri hai incontrato nella tua vita?

Quanti mostri incontrerai ancora?

Quante volte ti sei vendicato o hai subito vendette?

Ne è valsa la pena?

Quante volte seguiterà questa storia?

Fino a quando non identifichi il vero mostro, che è lo stesso per tutti, il muta-forma che si cela dietro sembianze diverse, che usa vittime innocenti per mettere in atto i suoi piani perversi.

Da una prospettiva sciamanica si tratta di un’entità multidimensionale invisibile, chiamata in tanti modi secondo le diverse tradizioni (graha, jinn, zar, demone, goblin, ecc.).

Certo, concordo che può apparire una prospettiva ridicola e folle ritenere che i conflitti umani siano causati da esseri non umani, per cui si tratta di confrontare questi ultimi piuttosto che continuare a odiarci e lottare tra noi. Laddove, può apparire invece del tutto sensato continuare a odiarci e lottare tra noi. In questo caso, continuiamo pure…

Potrebbe interessarti anche: