Multidimensionale

indexIl termine multidimensionale descrive la presenza di diverse dimensioni o aspetti della realtà. Le dimensioni sono considerate in campo matematico, fisico e scientifico, così come esoterico, spirituale e sciamanico. Le teorie scientifiche ed esoteriche prevalenti suggeriscono che ci sono almeno 12 dimensioni, esistenti simultaneamente. Sciamanicamente una dimensione è intesa anche come stato di coscienza, indicante il livello di consapevolezza e il tasso di vibrazione di un soggetto indipendentemente dallo spazio dimensionale in cui esso apparentemente si colloca. L’approccio astrosciamanico è che tutti gli aspetti dell’esistenza sono intimamente collegati e parti dello stesso Tutto. All’interno di questo Tutto esistono diverse frequenze di vibrazione e livello di coscienza, che sono appunto le varie dimensioni. Possiamo comprendere chi siamo solo se usciamo dal blocco di frequenza della nostra consapevolezza umana e siamo disposti a muoverci su altre frequenze.

Se vuoi avere una comprensione autentica delle diverse dimensioni e del modo in cui esse operano nella tua vita concreta ti suggeriamo di mettere da parte le intellettualizzazioni su questo tema e di aprirti a un’esperienza diretta. A questo scopo l’invito è di partecipare agli eventi che teniamo prossimamente in Italia.

L’approccio astrosciamanico alla multidimensionalità si distingue per la capacità di fornire una comprensione pragmatica e chiara delle caratteristiche strategiche di ciascuna delle sette dimensioni percepibili umanamente (dalla dimensione zero alla sesta). Questa comprensione è possibile a nostro vedere solo attraverso la comunicazione di insegnamenti combinati con la pratica e l’esperienza diretta.

Franco Santoro e i suoi associati hanno tenuto eventi astrosciamanici quotidiani e più di 200 settimane intensive di consapevolezza multidimensionale presso la Findhorn Foundation nel nord della Scozia a partire dal 1999.

Alcuni di questi programmi sono ora disponibili in Italia, clicca qui per il calendario completo.

Per consultazioni clicca qui.

Per una serie di articoli sul tema clicca qui.

Potrebbe interessarti anche: