Paradosso multidimensionale

Pebbles small tower

Una delle situazioni più complesse nella vita è rappresentata dai paradossi multidimensionali. In breve, la situazione consiste nel desiderare ardentemente un particolare sviluppo nella vita, compiere immani sforzi per manifestarlo e seguitare a fallire. Il paradosso è che tale desiderio è già pienamente esaudito a un livello multidimensionale, in una realtà parallela, in cui vivi, ma di cui sei incosciente.

Il paradosso aggiuntivo è che la realtà ordinaria serve da contrappeso per la soddisfazione dei tuoi obiettivi nella realtà parallela. Di conseguenza la privazione di qualcosa qui ne consente la fruizione nella realtà parallela.

Se riconosci solo la realtà ordinaria, ciò può essere devastante. In effetti il paradosso multidimensionale, o meglio la mancanza di consapevolezza a riguardo, è una delle cause primarie di sofferenza. Da un lato ogni tuo istinto, dal più basso al più alto, anela a un certo tipo di esperienza, dall’altro questa esperienza è regolarmente frustrata.

Nella realtà ordinaria ci sono gli stessi personaggi, contesti e situazioni con cui in una realtà alternativa ti rapporti diversamente. Per esempio, in questa realtà sei attratto da qualcuno che seguita a essere inaccessibile, laddove nell’altra realtà con questa persona hai una relazione molto appagante.

Questo non significa che si tratta di rinunciare per sempre ai tuoi desideri o di evadere nella realtà dove il tuo obiettivo è soddisfatto. La funzione della realtà ordinaria è vitale nel sistema multidimensionale. Il lavoro di guarigione consiste nel creare ponti tra una dimensione e l’altra, nel muoverci oltre la percezione separata che domina questa realtà. Per promuovere questa guarigione è necessario avere esperienze dirette riguardo quanto accade altrove.

© Franco Santoro, 2013

In: Franco Santoro, Pronto soccorso multidimensionale: emergenze spirituali, mondi paralleli e identità alternative, Institutum Provisorium, 2020, pp. 24-25.

Potrebbe interessarti anche: