Paura

La luna piena in Scorpione è l’apice del mistero, dell’oscurità e di tutti gli aspetti più controversi, negati e repressi della vita, quali il sesso e la morte. La nostra vita è il risultato di un’unione sessuale, laddove la fine della vita è la conseguenza della morte. Sesso e morte sono intimamente legati, sono il respiro e il portale della vita, dentro e fuori di essa. Una porta possiede due facciate, due lati, due emisferi, come la terra, la luna e tutto ciò che è visibile. Quando vedi e riconosci solo un lato, allora la tua visione, la tua conoscenza diventa negazione, esclusione, separazione. Vivi una vita autistica, fondata sulla paura verso ciò che hai escluso, verso quanto ti circonda, dentro e fuori di te. Ma questo non durerà per sempre, e tu lo sai bene. Prima o poi ti confronterai con ciò da cui ti sei separato, con il lato nascosto della vita, con ciò che ti crea paura.

Il confronto con gli aspetti più nascosti e oscuri della vita e della morte, con ciò che provoca la massima paura, con il nostro lato ombra è l’unico passo decisivo sulla via della guarigione e della pace.

Nella notte di luna piena in Scorpione, il Buddha si illuminò e tante altre grandi anime in questo plenilunio hanno compiuto il passo decisivo verso la vera conoscenza. Ogni passo, anche il più piccolo, e tutte le luci, incluse le più tenue, sono decisive. E ogni giorno, luna piena o meno, può essere decisivo.

Allora in questo giorno, così come in ogni altro giorno dell’anno, puoi scegliere di compiere un passo decisivo verso il mistero, verso ciò che temi solo perché non lo conosci e cessare, non dico per sempre, ma anche solo per qualche minuto o istante, di avere paura! E se sei in grado di cessare anche solo per un secondo di avere paura, allora quel secondo continuerà a esistere per sempre nella tua memoria, e non ci sarà più paura.

Potrebbe interessarti anche: