I ritiri sono utili per chi ha deciso di prendersi un periodo di sospensione dai ritmi frenetici del tempo ordinario, per aprirsi a ciò di cui ha intimamente bisogno, a contatto silenzioso con la natura e in un ambiente umano sensibile e protetto. Il partecipante può scegliere di entrare in ritiro per ritrovare motivazione e senso di direzione nella sua vita, per ricevere supporto e protezione spirituale in un momento di crisi, per dare spazio alla sua visione ed esprimere pienamente i suoi potenziali e per qualunque altra motivazione luminosa.
Il ritiro si basa in genere su tre elementi fondamentali: il silenzio e la pratica spirituale e sciamanica individuale secondo le modalità concordate con un facilitatore, l’incontro con il facilitatore per verificare il cammino percorso (la frequenza di questi incontri è concordata in base alle esigenze), la partecipazione alla vita ordinaria allo scopo di promuovere l’integrazione tra la pratica spirituale e la vita quotidiana.